[2020-01-15]
Nella sezione “esami” sono disponibili il testo e lo svolgimento dell'appello del 14 gennaio 2020.
Primo semestre, tre ore a settimana; l'edizione 2019-2020 è conclusa.
Mauro Brunato < mauro.brunato@unitn.it>
Per fissare un ricevimento, inviatemi un messaggio email.
Per ricevere informazioni urgenti (p.es., spostamenti o cancellazioni di lezioni), gli studenti sono invitati a iscriversi al canale Telegram excel4wine.
L'obiettivo del corso è di far acquisire agli studenti dimestichezza con il problema dell'elaborazione di dati sperimentali attraverso l'uso del più diffuso applicativo di spreadsheet disponibile sul mercato (Excel).
Le competenze acquisite consentiranno agli studenti di essere in grado di visualizzare e analizzare dati acquisiti nei laboratori sperimentali.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
Informatica: Programmazione. McGraw-Hill, 2006. ISBN 978-8838662874
, e .Questa sezione conterrà il materiale per il corso e le esercitazioni
L'esame finale consiste in una prova al computer di caricamento, visualizzazione ed elaborazione di un set di dati sperimentali con il programma Excel.
Per partecipare a un appello è necessario iscriversi in Esse3.
Primo appello | Martedì 14 gennaio 2020 | 09:00 | Aula 1A (Mesiano) |
---|---|---|---|
Secondo appello | Giovedì 13 febbraio 2020 | 09:00 | Aula 1A (Mesiano) |